
Che cos'è il Premio Valcellina
Il Premio Valcellina, giunto con entusiasmo alla 12^ edizione, è il Concorso Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea dedicato ai giovani fiber-artisti under 35 di tutto il mondo. Un punto di riferimento nel panorama internazionale della Fiber Art, che offre un’importante opportunità ai giovani talenti di esprimere la propria visione creativa; e ciò attraverso le infinite possibilità offerte da materiali e tecniche affini al tessile, in dialogo con le potenziali contaminazioni contemporanee. Dalle tecniche tradizionali alle sperimentazioni più audaci, il Premio Valcellina è una piattaforma che si pone tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, tra arte, società e attivismo. Un Concorso che non è solo una mera competizione, ma uno spazio di confronto, una celebrazione della creatività, dell’incontro tra culture di tutto il mondo, nella consapevolezza che l’arte è in grado di scuotere le coscienze.
Il Premio è l’evento di maggior rilievo ideato e promosso da Le Arti Tessili, Associazione che ha sede a Maniago (Pordenone – Italia) e che si occupa dal 1987 della divulgazione della Cultura Tessile. A tale scopo organizza iniziative significative quali la pubblicazione di libri, l’attivazione presso la propria struttura di residenze d’artista, laboratori, corsi e seminari di formazione. Cura e coordina altresì le esposizioni in Galleria di Arte Tessile Contemporanea “Gina Morandini” inaugurata nel 2022 a fianco della sede sociale, museo che ha già all’attivo numerose esposizioni temporanee di caratura anche internazionale.